Articoli

Localizzazione elettronica: un modo rapido per tracciare la posizione in maniera digitale

Oggigiorno, grazie all’aiuto degli strumenti informatici, siamo in grado di ricavare qualsiasi tipo di informazioni riguardo ogni singolo movimento che si ritiene impossibile rintracciare: dai vecchi messaggi archiviati nelle chat alla localizzazione di un computer o di un cellulare. Ancora una volta la tecnologia è dalla nostra parte, diventando fondamentale non solo nell’ambito quotidiano, ma soprattutto nell’ambito investigativo, soprattutto se si intende scovare un probabile tradimento o qualsiasi azione illecita di uno dei due coniugi.

La tecnologia che aiuta le investigazioni

Una delle più grandi innovazioni nell’ambito informatico è la possibilità di usufruire della localizzazione informatica per pedinare uno dei coniugi e scoprire, attraverso la sua posizione, un probabile tradimento o qualsiasi azione illecita che potrebbe far partire una causa di divorzio.

Tra l’altro la localizzazione elettronica è uno degli strumenti più sicuri, ma anche il più efficiente per l’attività di spionaggio investigativo, in quanto consente di correre rischi minori per la localizzazione di uno dei due coniugi. Dal momento che, scoprendo la sua esatta posizione, non si correrebbe il rischio di essere accusati di spionaggio dall’altro coniuge durante un tradimento, o nell’atto di compiere qualsiasi azione illecita che potrebbe essere causa di divorzio.

Si pensi che nel 2012, la Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America ha esatto che l’utilizzo della localizzazione elettronica fosse utilizzata legittimamente per il lavoro di pedinamento, stando a quanto sancito dal IV Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d’America.

Tuttavia, in Italia, la Corte Europea dei diritti dell’uomo prevede l’intervento di un legislatore italiano, affinché legittimi i movimenti di pedinamento ai fini di individuare la sua localizzazione elettronica.

Quale miglior modo per cercare informazioni inerenti ad un probabile tradimento di uno dei due coniugi se non utilizzare la localizzazione elettronica, scoprendo così la sua posizione esatta?

Sicuramente non è uno strumento alla portata di tutti, dato che non è semplice utilizzarla. Per questo contatta la Discreta Investigazioni di Salerno, la quale può aiutarti ad ottenere le informazioni su un tradimento, in base alla posizione di uno dei coniugi.

Contattaci subito per maggiori informazioni

Tradimento e divorzio

L’addebito al coniuge infedele grazie a La Discreta Investigazioni

Quando un coniuge tradisce, le circostanze del divorzio, e le sue conseguenze, possono cambiare anche di molto per i due futuri ex coniugi. Nei casi di tradimento e divorzio, La Discreta Investigazioni può esserti da supporto lungo tutto l’iter della separazione e del divorzio.

Nei casi di infedeltà coniugale, i dubbi sul divorzio riguardano soprattutto l’addebito. Se il giudice riconosce quest’ultimo, quindi se dà la colpa del divorzio alla parte economicamente debole, questa potrebbe perdere il diritto al mantenimento. Il diritto agli alimenti, invece, a differenza di quello al mantenimento, non può mai essere perso dal coniuge economicamente debole. Inoltre, non sempre il tradimento è motivo di addebito.

L’addebito può essere o meno revocato nei casi di infedeltà a seconda delle circostanze. Infatti, bisogna verificare se l’infedeltà sia stata la causa della non riuscita del matrimonio tra i coniugi o un suo effetto. Se il tradimento deriva da una crisi già attiva nella coppia, allora questo non può essere ritenuta causa di addebito. Quindi, il coniuge economicamente debole e infedele, in questo caso, potrebbe avere diritto al mantenimento.

Tradimento e divorzio, quando il primo è motivo di addebito

Quando si è di fronte ad un tradimento, non sempre viene applicata la separazione per colpa. In caso questa venga attribuita al coniuge economicamente debole, quest’ultimo riceverà gli alimenti ma non il mantenimento. Nel caso in cui non venga accertata nessuna colpa, al coniuge infedele potrebbe spettare anche l’assegno di mantenimento.

La legge prevede alcuni obblighi matrimoniali, oltre quello di fedeltà, come: l’obbligo di assistenza morale e materiale, la coabitazione, il dovere di cooperare negli interessi della famiglia. Quindi, per esempio, se i coniugi non convivono nella stessa abitazione ma sono sposati, e si verifica un tradimento, questo non potrà essere usato per ottenere l’addebito della colpa perché già non si assolveva ad altro obbligo matrimoniale. Il tradimento è idoneo a giustificare l’addebito della separazione solo quando è la prima causa della separazione tra i coniugi.

Al momento della separazione giudiziaria ci sono diverse prove ritenute valide per certificare l’infedeltà coniugale. Sicuramente sms, email e conversazioni sui molteplici canali social. La fotografia è una delle prove più valide da poter presentare in tribunale. Una foto che ritrae il coniuge infedele nell’atto del tradimento, è ammessa in tribunale anche se chi l’ha scattata non aveva un’autorizzazione preventiva. Però, è sempre molto importante che le prove da presentare in tribunale vengano acquisite nel rispetto della legge in modo da non dar motivi al giudici di poter invalidarle.

Se pensi che il tuo coniuge ti stia tradendo e vuoi provare la sua infedeltà davanti al giudice, non esitare a contattarci. La Discreta Investigazioni, alla conclusione delle indagini svolte, redigerà una relazione finale corredata da prove. Queste potranno essere usate in tribunale ai fini di separazione, divorzio, mantenimento.

Contattaci subito per maggiori informazioni